Roma, Romae: Una capitale in Età moderna by Marina Formica
autore:Marina Formica [Formica, Marina]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: History, Political Science, Modern, Storia e Società, Public Policy, City Planning & Urban Development, General
ISBN: 9788858137154
Google: aiCQDwAAQBAJ
editore: Gius.Laterza & Figli Spa
pubblicato: 2019-04-10T22:00:00+00:00
5. La città estromessa
La pace siglata in Westfalia nel 1648, a conclusione della lunga guerra dei Trentâanni, suggellò in modo inequivocabile lâaffermazione delle nuove potenze politico-militari protestanti. E mentre anche lâInghilterra appariva inarrestabile nella sua ascesa e, imprevedibilmente, la potenza olandese si affermava sugli scenari internazionali, Roma era costretta a subire gli effetti negativi di quellâarretramento religioso, diplomatico ed economico che già dalla fine del XVI secolo aveva manifestato le sue prime avvisaglie.
Lâattuazione, di fatto, della libertà di culto, la secolarizzazione dei domini ecclesiastici, la frammentazione dellâImpero in Stati territoriali diversi erano princìpi e fenomeni ormai in netta contraddizione rispetto a quelli su cui si era fondata lâalleanza con la Chiesa, ma i tentativi del papa dâimporre la declaratio nullitatis dellâ«infame pace di Münster» si risolsero in un nulla di fatto52. Il tradizionale ruolo di Roma come soggetto di mediazione e di negoziato sembrava destinato a scomparire definitivamente.
Consapevole dei nuovi mutamenti geopolitici, avversato da Francia e Spagna e preoccupato per un consenso quanto mai fragile, Innocenzo X provò a concentrare lâimpegno politico e militare a livello interno, secondo una prassi già attivata più volte da diversi suoi predecessori. Mal tollerando lâesistenza dellâampio quanto di fatto indipendente Ducato di Castro, formalmente vassallo pontificio, papa Pamphilj dichiarò nuovamente guerra alla potente famiglia dei Farnese, già sovrana a Parma e Piacenza, e, nel 1649, diede ordine di radere al suolo la città . A niente servirono le rivendicazioni degli sconfitti: il feudo sarebbe rimasto di proprietà dei papi.
Ma le proteste e le sollevazioni non erano circoscritte solo alla fascia compresa tra il Lazio e la Toscana. Nel quadro dellâondata di sollevazioni che attraversò lâEuropa (ben ventisette, secondo i calcoli di Geoffrey Parker53), anche Perugia, Todi, Viterbo, Fermo, colpite dalla rarefazione frumentaria e, dunque, dalla penuria di pane, furono teatri di tumulti. Né la Dominante restava estranea a questo clima di generale insoddisfazione: accusando Innocenzo X di parteggiare per le famiglie dei Colonna, degli Orsini, dei Conti, dei Savelli, i baroni romani diedero di fatti vita a ripetute contestazioni contro gli organismi centrali54.
Mentre prendeva corpo un processo di «aristocratizzazione» del Campidoglio55, papa Pamphilj divenne dunque bersaglio dâinnumerevoli contestazioni. Nel risentimento contro la sua politica e contro la sua persona non confluiva però esclusivamente lâinsofferenza verso un assolutismo considerato eccessivo. Era pure lâavversione per la cognata, Olimpia Maidalchini Pamphilj, madre del cardinal nepote Camillo, a fornire spunti dâirritazione e di sarcasmo.
Sfatati i risvolti più leggendari della relazione tra i due congiunti, la storiografia recente ha voluto ripensare le funzioni di colei che veniva ironicamente definita «la papessa» attraverso lâesame più generale dei meccanismi del potere pontificio e dellâorganizzazione di grandi eventi quali il giubileo del 1650, quando lâUrbe fu raggiunta da ben 700.000 pellegrini. Interrogandosi sulla presunta anomalia delle presenze femminili nelle corti romane e sottoponendo a verifica i ruoli delle famiglie papali, la ricerca di genere, dopo avere ricostruito il profilo di diverse donne ai vertici dei monasteri e deglâistituti religiosi cittadini, ha quindi finito con lâarricchire di spunti interpretativi nuovi il complesso mondo del nepotismo romano56.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Governo | Ideologie politiche |
Libertà e sicurezza | Partiti politici |
Pubblica amministrazione | Relazioni internazionali e globalizzazione |
Scienze politiche | Strutture e processi politici |
Circe by Madeline Miller(3633)
Il cazzaro verde by Andrea Scanzi(3363)
Pastorale americana by Philip Roth(2426)
La montagna incantata by Thomas Mann(2169)
G by John Berger(1664)
Una variazione di Kafka by Adriano Sofri(1632)
Intervista sul fascismo by Renzo De Felice & Michael A. Ledeen(1491)
Vita e destino by vasilij grossman(1453)
La Montagna Incantata by Thomas Mann(1420)
1912 + 1 by Leonardo Sciascia(1384)
Petrolio by Pier Paolo Pasolini(1380)
Popolo vs Democrazia by Yascha Mounk(1340)
Storia dell'antisemitismo by Léon Poliakov(1318)
Cristo si e fermato a Eboli by Carlo Levi(1303)
Gulag by Anne Applebaum(1250)
Il fascismo degli antifascisti by Pier Paolo Pasolini(1248)
Storia Della Bellezza by Umberto Eco(1234)
Termini della politica Vol. 2 by Termini della politica vol. 2(1232)
Manifesto del futurismo by Filippo Tommaso Marinetti(1220)
